Giorgia Meloni contro i No Tav: “È vergognoso quanto accaduto oggi in Val di Susa”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni contro i No Tav: “È vergognoso quanto accaduto oggi in Val di Susa”

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni condanna duramente gli scontri dei No Tav in Val di Susa: “Atti di guerriglia urbana indegni”.

Nella giornata del 26 luglio 2025, la Val di Susa è tornata al centro dell’attenzione nazionale per via delle violente proteste legate al movimento No Tav. Alcuni gruppi, definiti “organizzati” dalle autorità, hanno occupato l’autostrada Torino‑Bardonecchia, preso d’assalto i cantieri e aggredito le forze dell’ordine con pietre e fumogeni. Il gesto ha scatenato una reazione immediata da parte della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha affidato il suo sfogo a un post pubblicato sul social X (ex Twitter).

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Il contesto degli scontri in Val di Susa

Le proteste No Tav non sono una novità per la Val di Susa, ma stavolta si è andati oltre la semplice manifestazione. I disordini hanno coinvolto decine di manifestanti, che hanno bloccato tratti dell’autostrada e attaccato fisicamente i cantieri del progetto Torino‑Lione. Alcuni video mostrano momenti di tensione tra attivisti e forze dell’ordine, con lanci di oggetti e incendi dolosi.

Il post di Meloni e la risposta istituzionale

Nel suo messaggio social, Meloni ha scritto: “È vergognoso quanto accaduto oggi in Val di Susa. Gruppi organizzati di No Tav hanno occupato l’autostrada Torino-Bardonecchia, dato l’assalto ai cantieri, lanciato pietre e fumogeni contro le Forze dell’Ordine. Atti di guerriglia urbana indegni di una Nazione civile, che non hanno nulla a che vedere con l’espressione del dissenso e che condanniamo con fermezza”.

La premier ha poi ribadito come, con l’approvazione del decreto sicurezza, il governo sia pronto a intervenire con maggiore determinazione: “Atti che, con il decreto sicurezza voluto dal Governo, potranno essere puniti con maggiore severità e fermezza”. Ha inoltre rivolto un ringraziamento esplicito agli agenti impegnati nelle operazioni di contenimento: “Piena solidarietà e vicinanza ai nostri uomini e donne in divisa, che anche oggi hanno dimostrato il loro valore e il loro senso del dovere, per arginare i disordini e garantire la sicurezza”.

Con questo post, Meloni segna una linea netta: la protesta, se si trasforma in violenza, sarà affrontata con strumenti giuridici più incisivi, nel rispetto della legalità e della tutela della sicurezza pubblica.

Leggi anche
Chikungunya in Italia: individuato il caso zero, i dettagli dell’infezione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2025 11:05

Chikungunya in Italia: individuato il caso zero, i dettagli dell’infezione

nl pixel